- normanno
- nor·màn·noagg., s.m. TS stor.1. agg., dei Normanni2. agg., s.m., che, chi apparteneva ai Normanni | s.m.pl. con iniz. maiusc., popolazione di stirpe germanica diffusa nell'alto Medioevo in Europa settentrionale, parte della quale, nota col nome di Vichinghi, occupò la Normandia tra l'VIII e il IX sec.3. s.m., dialetto anticamente parlato nel nord della Francia | TS ling. dialetto attualmente parlato in Normandia, in parte simile a quello antico4. agg. TS st.arte relativo all'arte che fiorì a partire dall'XI sec. nella Francia settentrionale5. agg. CO relativo alla regione della Normandia: il clima normanno, le ostriche normanne6. agg. TS zoot. di razza o varietà, originaria della Normandia7. agg. CO relativo alle Isole Normanne, arcipelago a ovest della Normandia8. s.m. TS tipogr. carattere tipografico che presenta asta piena e grazie molto sottili\DATA: av. 1310.ETIMO: dal lat. mediev. northmannu(m), cfr. fr. normand, da una voce germ. col sign. di "uomo del nord".
Dizionario Italiano.